Bitcoin-Preisanalyse: 30. Januar

Haftungsausschluss: Die Ergebnisse der folgenden Analyse sind die alleinige Meinung des Verfassers und sollten nicht als Anlageberatung angesehen werden

Der Wert von Bitcoin System hat sich auf dem aktuellen Unterstützungsniveau bewegt und versucht, rund 33.000 US-Dollar zu konsolidieren. Das plötzliche Pumpen seines Preises gegen alle Vorhersagen hat BTC eine weitere Chance gegeben, die Unterstützung zu testen und das Niveau von 33.000 USD zu halten.

Zum Zeitpunkt des Schreibens wurde Bitcoin zu 33.990 USD gehandelt

Laut obiger Grafik baute sich der Bitcoin-Preis nach dem aufsteigenden Kanal für einen rückläufigen Zusammenbruch auf, aber stattdessen stieg der Markt stark an. Als der Markt zu korrigieren begann, blieb der Preis nun nahe bei der Unterstützung von 33.000 USD. Aufgrund der Bereinigung kann sich der BTC-Preis zumindest für eine Weile auf dem aktuellen Niveau konsolidieren.

Argumentation

Die Korrektur für BTC führte zu einem Rückgang von 38.000 USD auf unter 34.000 USD. Der Markt hat jedoch begonnen, sich über 33.000 USD zu stabilisieren. Der gleitende Durchschnitt von 50 diente auch als Unterstützung auf diesem Niveau und könnte eine Grundlage für den zu haltenden Preis bilden. In der Zwischenzeit befand sich der relative Festigkeitsindex im Gleichgewicht, bewegt sich jedoch in Richtung der überkauften Zone.

Trotz der Aufwärtsbewegung wird der Widerstand bei 34.862 USD auf die Probe gestellt. Da das Volumen mit fallenden Preisen schrumpfte, hat sich die Dynamik verringert. Der Awesome Oscillator zeigte an, dass der Anstieg den Schwung nur kurzfristig drückte, aber sofort umdrehte. Der Markt ist bärisch, aber der Preis könnte stabil bleiben.

Fazit

Nachdem die steigende Stimmung an den Aktienmärkten auf den Kryptomarkt übergegangen ist, bleiben die Chancen einer hype-getriebenen Bewegung hoch. Derzeit hat der Wert von Bitcoin versucht, das Niveau über 33.000 USD zu halten, da sich die Aktivität der Händler stabilisiert. Der vorherige Trend deutete auf eine rückläufige Wendung für den BTC-Markt hin. Wenn die Münze die Unterstützung bricht, können wir sehen, dass der Rückgang in der nahen Wende stattfindet.

Glassnode predicts BTC breakout: investors don’t want to sell at a loss

Although an on-chain indicator suggests bitcoin investors may soon face losses, Glassnode believes BTC is on the verge of a recovery.

A report from crypto data website Glassnode on 25 January said Bitcoin’s so-called aSOPR indicator suggests that a further fall in the price will send many investors into the red. However, this depends on when their holdings last moved on the chain.

Although the indicator suggests that few investors will see paper gains, Glassnode interprets the data as bullish. On this, the website explained:

„For the SOPR to fall lower, investors would have to be willing to sell at a loss. This is unlikely given the current state of the market. We’ve been waiting for this reset to bring some stability to the market and pave the way for the next bull run.“
Glassnode describes this indicator as a representation of the profit ratio of coins based on the bitcoin price when they last moved on the chain. Since the aSOPR is an on-chain indicator, it does not take into account BTC circulations on central exchanges.

The aSOPR typically fluctuates around 1. However, the extremely bullish momentum of recent months has seen Bitcoin’s aSOPR rise above 1.15 in late December and the first half of January.

However, in a bullish market, values of aSOPR below 1 are rejected as traders are unwilling to sell at a loss.

Glassnode said aSOPR indicates that the current correction is coming to an end. From its peak to the bottom of its recent run, Bitcoin fell 31 per cent as it retreated just below US$29,000 on 22 January. Bitcoin was at around US$31,750 at the time of going to press.

On 25 January, Glassnode also reported that 2.3 million BTC, or 12.6 per cent of Bitcoin’s supply in circulation, had moved on the chain. BTC was above 30,000 US dollars. This was considered bullish.

„This is significant considering that BTC only crossed the US$30,000 mark this year. This indicates that investors are bringing in capital and thus believe in further price increases.“

Market Wrap: Bitcoin colpisce $40K anche quest’anno, mentre il volume dell’etere si sta esaurendo

Il prezzo di Bitcoin è in aumento per la prima volta questa settimana.

Dopo aver chiuso la scorsa settimana a oltre 40.000 dollari la scorsa settimana, il bitcoin ha colpito quel prezzo di nuovo giovedì, mentre i trader stanno spingendo i volumi di etere verso nuovi livelli di liquidità.

  • Bitcoin (BTC) sta negoziando circa 39.318 dollari alle 21:00 UTC (4 p.m. ET). Guadagnando l’8,5% rispetto alle 24 ore precedenti.
  • L’intervallo di 24 ore di Bitcoin: $36.125-$40.066 (CoinDesk 20)
  • BTC al di sopra delle medie mobili di 10 e 50 ore sul grafico orario, un segnale rialzista per i tecnici del mercato.

Il prezzo di Bitcoin è tornato in modalità toro giovedì, salendo costantemente fino a 40.066 dollari, secondo i dati di CoinDesk 20. Si tratta di un’inversione di tendenza rispetto all’azione ribassista di questa settimana, con la più vecchia moneta criptata del mondo a 39.318 dollari al momento della stampa.

„Il superamento dei 40.000 dollari è stato visto da molti come inevitabile, e il raggiungimento di questo livello è solo la continuazione di una tendenza del denaro intelligente che continua ad acquistare anche quando i trader con meno convinzione si scuotono durante le vendite“, ha detto a CoinDesk Guy Hirsch, amministratore delegato per gli Stati Uniti presso il brokeraggio multi-asset eToro. L’ultima volta che bitcoin ha superato i 40.000 dollari sui mercati spot è stato domenica 10 gennaio, prima di una precipitosa caduta che ha aperto la settimana.

„Le istituzioni stanno ancora acquistando BTC in grandi quantità“, ha detto il trader di cripto-valuta da banco Alessandro Andreotti. „Credo che questo rally possa continuare come prima, ma è troppo presto per chiamare“.

Nel mercato dei derivati, i tassi di finanziamento sono ancora in territorio positivo, il che indica che i trader con leva finanziaria sono più che disposti a pagare per accumulare più margine sui giochi lunghi, secondo l’aggregatore di dati Skew.

„L’alta volatilità sta avendo poco impatto sulla propensione al rischio“, ha osservato Denis Vinokourov, responsabile della ricerca presso la crypto brokerage Bequant. „Il recente successo in queste scommesse di mercato opportunistiche e alquanto ambiziose è probabilmente anche alla base di un comportamento da branco“.

In effetti, la volatilità è elevata nel mercato del bitcoin: La volatilità realizzata a 30 giorni della cripto-valuta è stata di oltre l’89% mercoledì, il più alto dal 17 aprile 2020, quando la metrica era al 92% nei primi giorni di turbolenze indotte dal coronavirus in tutti i mercati.

Gli analisti non si aspettano che la volatilità del mercato delle cripto-valute si riduca, il che può essere un bene per i trader, ma può essere terribile per i bilanci degli investitori a lungo termine, in particolare per i fondi istituzionali con partner limitati a cui devono rispondere.

„La gente deve capire che il bitcoin è un iper-asset con un motore a vapore incorporato che è esplosivo su e giù“, ha osservato il trader di crittografia da banco Henrik Kugelberg. „Con tutta la stampa di denaro e la triste diffusione di COVID-19 in tutto il mondo, il diffuso disagio economico agonizzante e alcuni fattori in più rappresentano un vantaggio per il bitcoin“.

Chad Steinglass, responsabile del trading per i mercati dei capitali dei beni digitali CrossTower, concorda sul fatto che le gyrations in crypto continueranno. „Credo che la tendenza delle corse dei tori, interrotta per breve tempo da brevi perdite di profitto di breve durata, continuerà nel prossimo futuro“.

Bonanza di volumi in etere fino ad oggi nel 2021

L’etere (ETH), la seconda valuta più grande per capitalizzazione di mercato, è aumentata giovedì, scambiando circa 1.210 dollari e salendo dell’8,5% in 24 ore a partire dalle 21:00 UTC (4:00 p.m. ET).

Nel 2020, i volumi di etere sulle otto principali borse a pronti CoinDesk 20 hanno raggiunto una media di 231 milioni di dollari al giorno. Nel 2021, questi volumi sono quasi dodici volte superiori, con una media di 2,7 miliardi di dollari al giorno.

Brian Mosoff, amministratore delegato della società di investimento Ether Capital, ha notato la finanza decentralizzata, o DeFi, come una scintilla che ha portato all’aumento dei volumi nel 2020. Per il 2021, Mosoff cita l’encierro in corso e i nuovi strumenti derivati in arrivo online per i trader.

„Anche se il 2020 si è concluso in un mercato toro, il primo semestre dell’anno ha visto i prezzi dei ETH in media solo un paio di centinaia di dollari e una mancanza di sentimento positivo a causa del mercato dell’orso prolungato e poi COVID-19“, ha detto Mosoff. „Aggiungendo carburante al fuoco, il 2021 è iniziato con la continuazione del toro criptico e l’attesa del lancio dei futures CME e delle istituzioni che si risvegliano alla narrazione intorno alla value proposition dell’Ethereum“.